top of page
01-header.jpg
loghini-mic-nobis.png
logo-orizz.png

LA RASSEGNA DEL CINEMA

Soffia quest’anno, dal 10 al 16 settembre, il Vento del Nord, che da 17 anni porta a Lampedusa l’emozione del cinema sul grande schermo.

Ad aprire la rassegna “Respiro”, girato proprio a Lampedusa all’inizio del nuovo millennio da Emanuele Crialese, un film potente, d'immagini intense, con protagonista Valeria Golino.

Tra i titoli in programma, troviamo successi come "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri, "U.S. Palmese" dei Manetti Bros e "La vita da grandi", una commedia di Greta Scarano. Ma anche "Eterno visionario" di Michele Placido, un omaggio di Placido a Luigi Pirandello, un viaggio nel mondo intimo del grande siciliano, l'umanità, le passioni, le ossessioni, e il bellissimo documentario che ripercorre la vita e la carriera di "Domenico Modugno" nel trentennale della sua scomparsa proprio a Lampedusa, narrato da Maite Carpio.
E ancora "Unicorni" di Michela Andreozzi, "Vermiglio" scritto e diretto da Maura Delpero, "Follemente" di Paolo Genovese, "Ho visto un re" di Giorgia Farina e "Presto" un sensazionale documento sul mare di Mathia Coco.

Una piccola perla è "Si alza il vento", il film più personale di Hayao Miyazaki, maestro dell'animazione, che racconta la vita e la tragica storia d’amore di Jirō Horikoshi, l’ingegnere aeronautico che durante il secondo conflitto mondiale progettò numerosi aerei da combattimento utilizzati dai giapponesi nelle azioni di guerra contro gli americani.

Non potevano mancare "Human Lights", diretto da Fabio Masi e prodotto da Blob – RAI 3 per i 50 anni di Amnesty International Italia, e "Yuri", il corto di Emergency interpretato da una bravissima Elena Cotta.
Nella serata finale “Borotalco”, un omaggio a Eleonora Giorgi, che con Laura Delli Colli e Massimo Ciavarro ha ideato 17 anni fa questa rassegna.

Un grazie a tutti coloro che ci sostengono da anni, e un ringraziamento speciale al MIC – Direzione Generale Cinema e al Main Sponsor Fondazione Claudio Nobis, guidata dall’attrice Elena Nobis.

03-header.jpg

* FILM * DOCUMENTARI
* INTRATTENIMENTO

PROGRAMMA

10/MERCOLEDÌ

INAUGURAZIONE

20.30 YURI
UNA STORIA PER EMERGENCY

di Valerio Cualbu e Marco Pozzato
regia di Ryan William Harris

21.00 RESPIRO *evento speciale

di Emanuele Crialese

22.30 HO VISTO UN RE

di Giorgia Farina

13/SABATO

20.15 SI ALZA IL VENTO *animazione
di Hayao Miyazaki

22.30 U.S.PALMESE

dei Manetti Bros.

16/MARTEDÌ

SERATA FINALE

21.00 *omaggio a Eleonora Giorgi
BOROTALCO

di Carlo Verdone
 

22.40 FOLLEMENTE

di Paolo Genovese

11/GIOVEDÌ

21.00 HUMAN LIGHTS
Amnesty International Italia
50 anni per i diritti umani

regia di Fabio Masi, prodotto da Blob – RAI 3

 

21.40 LA VITA DA GRANDI

di Greta Scarano

14/DOMENICA

20.45 PRESTO

di Mathia Coco

21.15 UNICORNI
di Michela Andreozzi

22.30 VERMIGLIO
scritto e diretto da Maura Delpero

12/VENERDÌ

* FILM DI MEZZANOTTE

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

di Margherita Ferri

15/LUNEDÌ

21.00 DOMENICO MODUGNO
L'ITALIANO CHE INCANTÒ IL MONDO

di Maite Carpio

22.30 ETERNO VISIONARIO
di Michele Placido

COMITATO ORGANIZZATIVO

cv-massimo-bn.jpg

MassimoCiavarro

direzione organizzativa LampedusaCinema

cv-laura.jpg

LauraDelliColli

direzione artistica

cv-giovanni.jpg

GiovanniSpagnoletti

direzione LampedusaLab

CONTATTI

INFO +39 338 1805561 / COORDINAMENTO Massimo Ciavarro

04-header.jpg
sponsor-2025.jpg
bottom of page